Comunicazioni
Non ci sono comunicazioni per il servizio.
Non ci sono comunicazioni per il servizio.
L'accesso alla piattaforma Mense Assemini avviene esclusivamente con SPID. Chi deve presentare la domanda: tutti gli alunni frequentanti la scuola dell'infanzia e la scuola primaria in classi con servizio di mensa (verificare presso le proprie scuole se si rientra in questi casi). La domanda on line e' presentata da un genitore, a nome e per conto anche del secondo genitore. Il sistema informatizzato impedisce l'inserimento della domanda di coloro che non hanno regolarizzato il pagamento delle tariffe dovute per l'anno scolastico 2024-2025 Si invitano i cittadini a: - verificare la regolarita' dei loro pagamenti - saldare eventuali debiti - trasmettere attestazione di avvenuto pagamento alla mail mensascolastica@comune.assemini.ca.it Fino a quando e' possibile presentare la domanda: fino al 14.09.2025. E' importante fare l'iscrizione per tempo, in quanto nessun alunno potra' accedere alla mensa senza l'autorizzazione formale dei genitori. L'iscrizione tardiva comporta il ritardo dell'attivazione del servizio.
Fino al 22.09.2025: La domanda on-line prevede un campo di compilazione denominato "Cibi esclusi''. Chi ha bisogno di un menu' differenziato compilera' questo campo,
specificando i cibi da escludere.
Attenzione!
- Coloro che escludono cibi per ragioni sanitarie devono inserire fra gli allegati della domanda online il certificato medico aggiornato.
Dal 23.09.2025: La richiesta di dieta differenziata deve essere presentata via mail all'indirizzo mensascolastica@comune.assemini.ca.it.
Attenzione!
In questo caso la dieta verra' attivata entro una settimana dalla richiesta (o entro 5 giorni a partire dalla data di completamento dei dati e delle certificazioni, se
presentate in piu' tempi).
I pagamenti del servizio di mensa scolastica devono essere eseguiti anticipatamente,
in uno dei modi seguenti:
- Versamento tramite il bollettino di c.c. postale n. 1021951502 intestato al Comune di Assemini - Tesoreria - Mensa Scolastica;
- Bonifico con codice IBAN: IT32E0760104800001021951502.
- Servizio PagoPA (dal sito internet www.comune.assemini.ca.it )
In tutti i casi si chiede di indicare nella causale CIB (Codice Identificativo Bambino), nome e cognome
del bambino, classe/sezione e scuola frequentata.
Il pagamento deve essere registrato nella domanda di iscrizione al servizio mensa,
seguendo la modalita' operativa di seguito specificata:
- accedere alla propria area riservata
- cliccare sul nome del bimbo/bimba per aprire la domanda di iscrizione
- nella sezione ''elenco dei pagamenti'' inserire il pagamento compilando le informazioni richieste
La cifra pagata verra' decurtata ad ogni pasto predisposto per il bambino.
Le attestazioni di pagamento dovranno essere conservate dalla famiglia per un periodo minimo di cinque anni.
Nel caso in cui più figli usufruiscano del servizio mensa, dovranno essere effettuati versamenti distinti per ogni figlio.
Il credito ed il numero dei pasti residui possono essere verificati
dal genitore direttamente dal proprio smartphone.
Il credito residuo del precedente anno scolastico e' automaticamente caricato nell'anno scolastico 2025-2026.
Il debito del precedente anno scolastico impedisce l'iscrizione all'anno scolastico 2025-2026
e genera l'avvio del procedimento di riscossione coattiva.
I cittadini fruitori del Servizio di Mensa Scolastica possono presentare richieste o reclami scritti riguardo al funzionamento e alla qualita' del servizio, indirizzandoli
alla Responsabile dell'Area Servizi Socioculturali e istruzione e trasmettendoli in uno dei modi seguenti:
- per posta ordinaria, indirizzata a Comune di Assemini – Piazza Repubblica 13 – 09032 ASSEMINI
- via mail a pubblicaistruzione@comune.assemini.ca.it o a mensascolastica@comune.assemini.ca.it
E' importante che le segnalazioni:
- siano scritte. Non saranno prese in considerazione le segnalazioni telefoniche, se non seguite da comunicazione scritta.
- siano firmate. Non saranno prese in carico segnalazioni anonime.
- contengano i recapiti del segnalante, con i quali il Servizio Istruzione potra' ricontattare per approfondimenti su quanto segnalato
- siano riferite a fatti concreti, riferiti a circostanze precise (luogo, data, persone, fatti).
I reclami saranno analizzati in vista dell'accertamento e della soluzione dei problemi esposti dai cittadini.
La Responsabile dell'Area Servizi Socioculturali e istruzione
Dott.ssa Valentina Melis
Le domande potranno essere presentate dal 04/08/2025 al 14/09/2025
Ultimo aggiornamento