Comunicazioni
Non ci sono comunicazioni per il servizio.
Non ci sono comunicazioni per il servizio.
Come accedere al portale genitori "Mense Assemini" e presentare la domanda On-Line:
a) Genitori gia' registrati al portale genitori:
1) accedere alla pagina web menseassemini.retedelsociale.it
2) inserire il proprio username e la propria password
3) Cliccare sul link "Clicca qui per eseguire l'iscrizione al servizio mensa per l'anno 2023-2024"
4) compilare ogni campo obbligatorio
b) Genitori non ancora registrati:
1) Aprire la pagina web www.menseassemini.retedelsociale.it
2) Cliccare sulla voce di menù ''Accreditamento'' e compilare tutti i campi obbligatori e il sistema inviera' in automatico una mail di risposta con username e password per accedere al portale (verificarne la ricezione anche tra la posta indesiderata)
3) Entrare nell'area riservata della pagina web www.menseassemini.retedelsociale.it con i propri username e password. Al primo accesso, come richiesto dal portale, cambiare la password. (N.B.: Si suggerisce di custodire username e password, per non avere disguidi nei successivi accessi).
4) Cliccare sul link "Clicca qui per eseguire l'iscrizione al servizio mensa per l'anno 2023-2024"
5) Compilare ogni campo obbligatorio
Per problemi nella registrazione chiedere assistenza a info@retedelsociale.it, per altri problemi tecnici (es. compilazione domanda) inviare la richiesta cliccando sul tasto ''assistenza'' presente nell'area riservata.
La domanda on-line prevede un campo di compilazione denominato "Cibi esclusi''. Chi ha bisogno di un menu' differenziato compilera' questo campo, specificando i cibi da escludere.
Attenzione!
- Coloro che escludono cibi per ragioni religiose scriveranno il cibo da escludersi, aggiungendo ''per ragioni religiose'' (es. di compilazione: ''carne di maiale, per ragioni religiose'')
- Coloro che escludono cibi per ragioni etico-filosofiche scriveranno il cibo da escludersi, aggiungendo ''per ragioni etico-filosofiche'' (es. di compilazione:''carne e pesce, per ragioni etico-filosofiche'')
- Coloro che escludono cibi per ragioni sanitarie scriveranno il cibo da escludersi, aggiungendo ''per ragioni sanitarie'' (es. di compilazione: ''proteine del latte vaccino, per ragioni sanitarie''). In questo caso, la dieta sarà eseguita
esclusivamente se corredata da certificato medico aggiornato, che dovra' essere inserito fra gli allegati della domanda on line. I modelli di certificato sono disponibili nella pagina web https://www.comune.assemini.ca.it/amministrazione/uffici/articolazione-d egli-uffici/area-socio-culturale-istruzione-sport/pubblica ed in questo portale nella sezione Avvisi.
I pagamenti del servizio di mensa scolastica devono essere eseguiti anticipatamente,
in uno dei modi seguenti:
- Versamento tramite il bollettino di c.c. postale n. 1021951502 intestato al Comune di Assemini - Tesoreria - Mensa Scolastica;
- Bonifico con codice IBAN: IT32E0760104800001021951502.
- Servizio PagoPA (dal sito internet www.comune.assemini.ca.it )
In tutti i casi si chiede di indicare nella causale CIB (Codice Identificativo Bambino), nome e cognome
del bambino, classe/sezione e scuola frequentata.
Il pagamento deve essere registrato nella domanda di iscrizione al servizio mensa,
seguendo la modalita' operativa di seguito specificata:
- accedere alla propria area riservata
- cliccare sul nome del bimbo/bimba per aprire la domanda di iscrizione
- nella sezione ''elenco dei pagamenti'' inserire il pagamento compilando le informazioni richieste
La cifra pagata verra' decurtata ad ogni pasto predisposto per il bambino.
Le attestazioni di pagamento dovranno essere conservate dalla famiglia per un periodo minimo di cinque anni.
Nel caso in cui più figli usufruiscano del servizio mensa, dovranno essere effettuati versamenti distinti per ogni figlio.
Il credito ed il numero dei pasti residui possono essere verificati
dal genitore direttamente dal proprio smartphone.
Il credito residuo del precedente anno scolastico viene automaticamente caricato nell'anno scolastico 2023/24.
Il debito del precedente anno scolastico impedisce l'iscrizione all'anno scolastico 2023/24
e genera l'avvio del procedimento di riscossione coattiva.
I cittadini fruitori del Servizio di Mensa Scolastica possono presentare richieste o reclami scritti riguardo al funzionamento e alla qualita' del servizio, indirizzandoli al Responsabile dei Servizi Educativi, Cultura, Sociali, Sport e trasmettendoli in uno dei modi seguenti:
- per posta ordinaria, indirizzata a Comune di Assemini – Piazza Repubblica 13 – 09032 ASSEMINI
- via mail a pubblicaistruzione@comune.assemini.ca.it o a mensascolastica@comune.assemini.ca.it
E' importante che le segnalazioni:
- siano scritte. Non saranno prese in considerazione le segnalazioni telefoniche, se non seguite da comunicazione scritta.
- siano firmate. Non saranno prese in carico segnalazioni anonime.
- contengano i recapiti del segnalante, con i quali il Servizio Istruzione potra' ricontattare per approfondimenti su quanto segnalato
- siano riferite a fatti concreti, riferiti a circostanze precise (luogo, data, persone, fatti).
I reclami saranno analizzati in vista dell'accertamento e della soluzione dei problemi esposti dai cittadini.
Il Responsabile dei Servizi Educativi, Cultura, Sociali, Sport
Dott.ssa Valentina Melis
Le domande potranno essere presentate dal 28/08/2023 al 15/09/2023
Ultimo aggiornamento